IL TUO CONTRIBUTO È PREZIOSO, AIUTACI PER AIUTARE
5x1000
Attraverso la dichiarazione dei redditi puoi sostenere i nostri progetti, un gesto completamente gratuito perché si tratta di una quota d’imposta a cui rinuncia lo Stato, ma per Karibu è molto importante.
Nella tua dichiarazione dei redditi compila il modulo 730 indicando il seguente codice fiscale 94045550046. Un contributo che ci aiuterà ad acquistare un pasto al giorno per i nostri orfani di Mepanhira, in Mozambico.
Donazione con bonifico
Potrai fare una donazione a Karibu tramite bonifico bancario, indicando nella causale “EROGAZIONE LIBERA”. La donazione potrà essere detratta dalla dichiarazione dei redditi.
Dati per donazione con bonifico: Karibu Costigliole ONLUS IBAN : IT07I0538746240000038019792 c/o Bper.
Donazione con PayPal
Potrai fare una donazione a Karibu tramite PayPal, si tratta di un servizio semplice e sicuro per inviare pagamenti online. Per procedere con la donazione è necessario essere registrati sulla piattaforma , successivamente sarà possibile scegliere l’importo da donare e procedere con la donazione a favore del seguente conto: karibu.costigliole@gmail.com
La donazione potrà essere detratta del 35% per i privati e del 100% per le aziende dalla dichiarazione dei redditi.
Donazione con Satispay
Apri l’app Satispay, scorri verso destra e inquadra il QR Code.

Non dimenticare di inviare una e-mail a karibu.costigliole@gmail.com indicando nome, cognome, indirizzo e codice fiscale.
Saremo felici di ringraziarti e di inviarti la ricevuta della donazione per la detrazione fiscale!
Adozione a distanza
Adotta un bambino o una ragazza a distanza, un gesto semplice che può migliorare il futuro di tanti bambini. Contribuendo al mantenimento di un orfano o una ragazza potrai aiutarli a studiare, mangiare e garantirne i diritti fondamentali.
A loro basta veramente poco, e il tuo aiuto sarà prezioso per tutta la comunità: i soldi, infatti, serviranno per tutto l’orfanotrofio (nel caso di orfani) e per tutto il lar (nel caso del collegio femminile).
Questa nostra politica nasce perché non ci sembra corretto che solo il bambino aiutato possa avere diritto a un pasto e gli altri no, o una ragazza possa studiare, mentre le altre no.
Con che criterio decidiamo di aiutarne uno piuttosto che un altro? Così facendo, garantiamo il minimo necessario alla sopravvivenza, impedendo le morti per fame.
Perché in Africa si fa la fame. Provare per credere.